Gara Nazionale di Agility Dog - C.A.C.
Mostra Nazionale Cinofila
Edizione 2016
Gara Nazionale di Agility Dog - C.A.C.
Prove attitudinali su quaglie liberate

Ultime notizie

Con la presente si comunica che l’assemblea dei soci del GRUPPO CINOFILO MACERATESE è convocata:

  • per il giorno 27 APRILE 2022 alle ore 23 presso la sede sociale situata in MONTECASSIANO, via DEL COMMERCIO n 43 in prima convocazione per il giorno 28 APRILE 2022 alle ore 16 sempre presso la sede sociale, in seconda convocazioneper esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:
  1. RINNOVO CARICHE SOCIALI
  2. BILANCIO PREVENTIVO
  3. BILANCIO CONSUNTIVO
  4. VARIE ED EVENTUALI

Nel contesto dell’iniziativa Di te mi Fido, ovvero il progetto scolastico volto a sensibilizzare i bambini al corretto approccio al cane apprezzandone la loro insostituibile funzione di utilità sociale, sabato 9 aprile ENCI ha preso parte all’evento sportivo benefico: “Un canestro per UNICEF”. Un mini-torneo di basket a sostegno della campagna UNICEF “tuttigiuperterra” per ricordare i tanti bambini migranti, che perdono o rischiano la vita in mare fuggendo da paesi in guerra.

I 6.000 partecipanti, di cui 5.000 bambini, oltre ad assistere alla gara sportiva, sono stati intrattenuti dal team del Centro Cinotecnico Campano che hanno animato la mattinata attraverso performance di agility e, grazie alla partecipazione della Mascotte FIDO, anche di sensibilizzazione dei più giovani al mondo cinofilo.

La gara di basket è stata disputata da tre squadre: il team di UNICEF Italia, composto da magistrati, docenti e referenti delle autorità locali, il team di KlanMovie Production con il cast del film Gramigna e quella dei comici e del cast di “Made in Sud”.

Un’importante iniziativa, nata da un’idea della Presidente del Comitato provinciale dell'UNICEF di Caserta, Emilia Narciso, che ha visto il coinvolgimento di autorevoli istituzioni, tra le quali ENCI, unite dal comune intento di sensibilizzare alla solidarietà attiva.

La tessera sociale ha validita' un anno solare, dal 1° Gennaio al 31 Dicembre.

Qualora il socio non intendesse rinnovare la tessera per l'anno successivo dovra' darne disdetta entro il 31 Ottobre come previsto dall'art. 7 dello Statuto. Il pagamento della tessera può essere effettuto presso la nostra sede " Gruppo Cinofilo Maceratese " o tramite bollettino postale che invieremo a fine anno. Non appena ci arriverà il bollettino provvederemo a spedire la tessera.

CHI AVESSE EFFETTUATO IL PAGAMENTO CON CONTO CORRENTE POSTALE E NON AVESSE RICEVUTO LA TESSERA, ENTRO 30 GIORNI , CE NE DIA COMUNICAZIONE AFFINCHE'POSSIAMO RISALIRE AD EVENTUALI DISGUIDI POSTALI E QUINDI PROVVEDERE ALL' INVIO DELLA TESSERA.

 

 

VANTAGGI PER I TESSERATI

- Ingresso gratuito alle manifestazioni organizzate dal Gruppo Cinofilo Maceratese, gratuità o sconto alle manifestazioni organizzate in tutta Italia.
- Abbonamento gratuito alla rivista dell'ENCI "I Nostri Cani", dove sono riportate utte le notizie, informazioni del settore e calendari delle esposizioni cinofile.
- Sconto per l'iscrizione dei cani alle mostre e alle gare organizzate sia dal Gruppo Cinofilo Maceratese, che da altri gruppi.
- Assicurazione "UnipolSai" socio e cane ora assicurati ( modalità su sito www.enci.it )

sono aperte le iscrizioni per la terza edizione

Mancano meno di tre mesi alla data di inizio della terza edizione del Master dell’Allevatore Cinofilo, un appuntamento annuale che continua a incontrare interesse e favore degli allevatori. Sede prescelta per la terza edizione sarà lo storico Palazzo Trecchi a Cremona, sede ideale per questo tipo di eventi.

Le materie oggetto di approfondimento contribuiscono a favorire le competenze zootecniche, normative e igienico-sanitarie degli allevatori, secondo le moderne metodologie di selezione e allevamento delle razze canine.

La formazione è scandita temporalmente nel corso dell’anno, suddivisa in tre moduli formativi.

I moduli del Master prevedono le seguenti tematiche:

La riproduzione e l’importanza del Libro genealogico – 5 e 6 luglio 2016
La pediatria, l’accrescimento del cane e le principali patologie ereditarie, attività sportiva e salute – 27 e 28 settembre 2016
La gestione professionale dell’allevamento (comportamento, educazione e addestramento) – 29 e 30 novembre 2016.

I tre moduli del Master hanno una durata di 2 giorni ciascuno, al termine dei quali sarà possibile conseguire un attestato di partecipazione, certificato dai Presidenti dei due enti partner dell’iniziativa: ENCI e ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).

Per modalità di iscrizione, programmi, relatori e costi è possibile consultare la brochure PDF sotto riportata.

PROSSIMI EVENTI

Gara Nazionale di Agility Dog - C.A.C.
Gara Nazionale di Agility Dog - C.A.C.

  che si svolgerà ogni anno all'interno dell 'ESPOSIZIONE NAZIONALE CINOFILA '...

» Read more
Mostra Nazionale Cinofila
Mostra Nazionale Cinofila

27° ESPOSIZIONE NAZIONALE CINOFILA 29 SETTEMBRE 2019 CENTRO FIERE  VILLA POTENZA -...

» Read more
Prove
Prove

CALDAROLA 17 LUGLIO 2021 PROVA INTERNAZIONALE DI CACCIA SU STARNE (CAC - CACIT) SPECIALE...

» Read more